IL BLOG

Perché investire in Open Innovation: lesson learned nel webinar del 4 novembre

open innovation
09
Dic 2021
Fare innovazione sostenibile è una delle sfide fondamentali per il futuro prossimo di qualsiasi organizzazione, comprese quelle del settore Energy&Utilities, che operano oggi in un campo in enorme fermento.…

Monitoraggio ambientale nella smart city: un’era di nuovi servizi

monitoraggio ambientale
24
Nov 2021
Il monitoraggio ambientale permette agli amministratori delle smart city di trovare soluzioni efficaci contro l’inquinamento e prevenire o mitigare fenomeni meteorologici estremi, a partire da dati attendibili e capillari. Ma è anche un modo per coinvolgere i cittadini in modo attivo e renderli consapevoli delle…

Fabrica Enercom: innovazione e sostenibilità nuova dimora

gruppo enercom fabrica
10
Nov 2021
Innovazione e sostenibilità: parole belle, ricche di significato, oggi sulle labbra di tutti. Innovare per far crescere la propria azienda e il proprio business, essere sostenibili…

Comunità energetiche rinnovabili, perché sono importanti per la transizione energetica

comunità energetiche rinnovabili
25
Ott 2021
Le comunità energetiche rinnovabili sono un insieme di persone – chiamiamole utenti – che insieme producono, gestiscono e consumano l’energia attraverso impianti locali di proprietà…

Come il conversational AI guida l’innovazione e il miglioramento del servizio

conversational AI
22
Ott 2021
L’85% delle aziende si pone come obiettivo prioritario quello di migliorare la customer experience del proprio brand: un punto di arrivo possibile grazie all’intelligenza artificiale…

Cosa sono le smart city? Come migliorano sostenibilità e responsabilità ambientale

cosa sono le smart city
20
Ott 2021
Comprendere bene cosa sono le smart city diventa fondamentale per tenere conto dell’evoluzione negli ultimi tempi di questo concetto, che oggi risulta indispensabile per mettere…